Roma,
16 Ottobre 2014
DA:
Pietro Sabato, Presidente Nazionale del Partito Italiano Nuova Generazione, alias,
il FACTOTUM dell’ITALIA, cioè: che si sappiano d’ora innanzi le credenziali dello scrivente: elencherò la maggiore, cioè: Il vero
Promotore della liberazione della Signora Alma Shalabayeva
e della Sua figlioletta dagli arresti domiciliari in Kazakistan,
e di averLe riportate nel nostro Paese, senza colpo ferire, il tutto è
riscontrabile nel mio sito web con prove
incontrovertibili e tanto altro che non posso rivelare, perché molto
compromettenti per la mia incolumità fisica. Trattasi di soluzioni valide
dettate dal sottoscritto, attualmente al vaglio delle
Istituzioni.
A: Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano.
A: Presidente del Consiglio, Dott.
Matteo Renzi
A: Vice Presidente del CSM, Dott.
Giovanni Legnini
A: On. Silvio Berlusconi
A: Presidente del Senato, Dott.
Pietro Grasso
A: ANSA ed ai maggiori quotidiani Nazionali ed
internazionali.
Oggetto:
A…A…A…A...A... pensionato disoccupato con scarsissimo reddito, offresi come cuoco specializzato in PARMIGIANA, provare per
credere!
Abemus foto
Parmigiana!
Dopo
tanto peregrinare abemus le foto della parmigiana scattate dal mio ospite in casa Cupiello,
cioè in casa dello scrivente. Riferimento relazione inviataVi
il 19 settembre 2014 di 39 pagine titolata: Salviamo l’Italia!
Sarò
brevissimo, dovete solamente andare a pagina n. 24 e riflettere su queste poche
righe, che per semplificare la ricerca Vi trascrivo di
seguito:
Ebbene,
dopo il cordiale saluto, ho invitato il mio ospite a stappare la bottiglia del
prelibato vino e di versarlo nella brocca di terra cotta per farlo respirare,
subito dopo mi ha raggiunto in cucina, teatro dove era stesa in una teglia di alluminio la parmigiana, cotta da circa mezzora, ed
appena tolta dal forno ancora caldo, quindi, al momento giusto per gustarla. Ma
prima di consumarla, non avendo mai posseduto telefonini in vita mia, ho
pregato il mio amico ospite di scattare qualche foto alla teglia che conteneva
la parmigiana, perché intendevo inviarle al Presidente Giorgio Napolitano, al Buon Silvio Berlusconi,
ed anche all’attuale Presidente del Consiglio Matteo Renzi,
affinché mi assumessero come cuoco personale, visto che nessuno desidera la mia
presenza fra i banchi del Parlamento, anche quella fuggente proposta al
Presidente del Senato Pietro Grasso, per presentare una nuova legge di iniziativa popolare, sulla conduzione degli stabili Condominiali, di gran lunga più trasparente
di quella attuale, altamente truffaldina. Vedasi la relazione recentissima
titolata:
Attenzione!
Allo Sciacquone. Ma la mia proposta è stata respinta dal Senato, occorrono
centinaia di migliaia di firme per poter presentare una Legge di iniziativa popolare in Parlamento, ed il sottoscritto non
ha la licenza per raccogliere le firme, perché non sono titolato, occorrerebbe
essere almeno consigliere comunale, invece con queste nuove mansioni di cuoco,
fra una parmigiana e l’altra avrei potuto suggerire loro qualche drittata, così dicheno a Roma,
per Governare in meglio il nostro disastrato e corrotto Paese. Il mio ospite mi
ha solo risposto che sarebbe stata una grave offesa, soprattutto per il buon
Silvio Berlusconi, nel suggerire temi politici. (Considerazione: quindi si presume da quale pulpito sia
stato generato l’invito a cena, quello costituito da una pizza micragnosa,
dagli effetti collaterali sopra descritti.)
Subito dopo, il mio ospite ha cambiato discorso, ed ha scattato qualche
foto alla parmigiana, ed ha aggiunto che con la tecnologia ha poca
dimestichezza, e quindi non mi ha garantito se sarebbe stato in grado di
inviarmi via e mail le foto bellissime della parmigiana appena sfornata e
fumante. Chiuso il discorso, quindi abbiamo preparato le pietanze nei piatti e
ci siamo recati in sala da pranzo, ed ora, attenti ai particolari, non potete
immaginare quanto in questo momento mi stia
divertendo, oh come mi son divertico! Oh come mi son
divertito!
Ovviamente
Vi consiglio anche di rileggere il Piri Piri, Para Para…..
Riflettete
gente, Riflettete! E concludo augurandoVi una buona acquolina…
Cordiali Saluti
Il povero Figaro, da non
paragonare ai barbieri facoltosi del Parlamento
Pietro Sabato