Roma, 30 Novembre 2009
Da: Pietro Sabato, Presidente Nazionale del Partito
Italiano Nuova Generazione.
A: Autori Striscia La Notizia Mediaset
A: Sig. Fiorello ANSA
A: Signor Staffelli Via E
mail Gabibbo
C.C. Avv. Luciano Sovena,
Istituto Luce Roma Cinecittà via
E mail.
Oggetto: Plagio Cinematografico: Parte lesa
Pietro Sabato – Contro Giuseppe Tornatore e Medusa S.P.A. Realizzatori del Film :
BAARIA.
Fiorello & Staffelli Show
Egregi Signori di Striscia la
Notizie in indirizzo, seguo tutti i giorni la vostra trasmissione e il
29 Novembre ho seguito quella domenicale, dove erano coinvolti in prima persona
i due mattatori per eccellenza della TV leggera italiana, i Signori Fiorello e Staffelli, che oltre ad aversele dette di tutti colori e
datesi botte da orbi, ovviamente scherzosamente, hanno prodotto uno spettacolo
divertente. Ma ad un tratto, c’è stato un passaggio delle vostre e variegate
performance, che inizialmente non ho capito il senso,
restando per un attimo perplesso, ma successivamente
ho capito di essere stato coinvolto in modo subliminale. Esattamente
quando Lei signor Staffelli a chiesto a Fiorello come
andavano i rapporti diretti con Mediaset. A
questa domanda Fiorello ha risposto: a proposito, mi devo scusare con Piersilvio Berlusconi, con il
Padre Silvio e il Direttore Generale della Società cinematografica Medusa, Dott. Confalonieri, che non potrò presenziare i soliti incontri di Burraco,
perché in questi giorni sono veramente preso da impegni improrogabili.
Seguito dai due comici, con una risata sarcastica.
Il tutto a voler significare ironicamente, che l’attore non conosce di persona
tali personaggi e di non aver avuto mai contatti diretti.
Dimenticavo, dopo le ironiche dichiarazioni di
Fiorello, sono apparse in sovrimpressione le foto di Piersilvio,
Silvio e Confalonieri, tipo formato tessera
segnaletica frontale, tutti con ghigno cattivo e con una espressione
di sfida. Che paura egregi lettori! Ancora mi tremano
le gambe.
Vengo subito al nocciolo del problema, per chi legge
per la prima volta questi eventi, debbo fare un breve
riassunto: da circa due mesi il sottoscritto è impelagato, come parte lesa in
una vertenza, contro il Regista Giuseppe Tornatore e
la Società cinematografica Medusa S.P.A. , nella
veste del Dott. Piersilvio Berlusconi, che circa otto mesi fa, si suppone, abbia ricevuto i due miei copioni, tramite un
mio amico tennista, conosciuto nel circolo di tennis Oasi di Pace, certo er Macina, cioè Sig. Pietro
Bianca, che si è professato al mio cospetto, dicendomi di essere un amico
frequentatore dei Berlusconi, quindi, ripeto,
prestandosi da fattorino per consegnare i due miei copioni per essere
visionati, il primo, il libro Sceneggiatura: Maccarolo…
Politico da Sempre…registrato in SIAE nel lontano 31 Marzo del 2004 e l’altro,
il Supplemento propedeutico alla stessa sceneggiatura, registrato nel Giugno
del 2008, tutti e due i libri sono stati contrassegnati dalla firma del
sottoscritto Autore, con dedica personalizzata, indirizzata al Dott. Piersilvio Berlusconi, che a sua volta dopo otto mesi, con la
collaborazione del Regista Giuseppe Tornatore, si
suppone, abbiano scopiazzato dalle mie opere prime, realizzando a mie spese il
film: BAARIA. I cui dettagli sono elencati in altre
relazioni precedenti di già denunciati alla Procura della Repubblica di Roma.
Quindi deduco, scommettendo la
camicia, che con questa messa in scena dei due comici di striscia si è
volutamente inviare un messaggio subliminale al sottoscritto, comunicando che
chiunque potrebbe millantare, come er Macina, detto
Pietro Bianca, di conoscere personalmente i Signori Berlusconi.
Pertanto, sono sicuro che dalle indagini emergerà
che il Signor Pietro Bianca, dichiarerà di non aver mai conosciuto i Berlusconi, e quindi di non aver mai consegnato i miei due
copioni, giustificandosi di aver mentito per eccesso di megalomania, seppure
essendo un industrialotto palazzinaro,
con Barca da 25 Metri, con quattro camere da letto, proprietario di un Castello
Medievale, un elicottero con doppio motore con le pale a rotazione continua,
duecento dipendenti ed infine, di aver recentemente usufruito dalla Termonti Bond, percependo un
finanziamento di ben 800.000,00 Euro, di cui secondo le voci, 300.000,00 Euro a
fondo perduto e la rimanenza, si suppone, restituibile a 10,00 euro al mese.
Campa cavallo che l’erba cresce!
Poco importa se dovesse
essere confermata questa versione, per cui, debbo ribadire che su Roma sono
stati distribuiti gratuitamente alla popolazione romana, circa novemila libri
contenente la sceneggiatura, Maccarolo… Politico da
Sempre… e tra questi sono stati omaggiati personalmente dal sottoscritto, brevi
mano, proprio il Signor Fiorello unitamente al Signor Calimero, Carlo Conti,
nella medesima località, per strada, nei pressi di viale Mazzini, inoltre in
RAI, detta sceneggiatura è stata inviata
al Dott. Mollicone,
Vincenzo Mollica, Pippo Baudo, Del Noce, e a
tantissimi esponenti della RAI, al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, all’Ex Presidente Picconatore Francesco Cossiga ed a tantissimi esponenti della RAI.
Quindi la eventuale
negazione der macina, detto Pietro Bianca, sarebbe
irrilevante, in quanto il copione potrebbe essere stato recapitato da Tornatore e da Piersilvio,
comunque da chiunque. Ma la certezza del plagio cinematografico rimane, in quanto, sarà confermato dalla costruzione del film Baaria, basato sulla stessa costruzione della sceneggiatura
del Film: Maccarolo, e soprattutto da alcuni episodi,
sebbene con dialoghi diversi, messi al confronto, risulterebbero platealmente e
aggiungerei sfacciatamente, scopiazzati dal Maccarolo
ed inseriti nel film Baaria.
In parole povere il film Baaria,
non è altro che la parodia del Film: Maccarolo…
Politico da Sempre…
Concludo, sperando che si faccia
piena luce su questo caso di plagio cinematografico a danno del sottoscritto,
affinché si tolga questo scettro tenutore
assoluto a talune Società del mercato cinematografico Italiano, che fanno
il buono e cattivo tempo, a senso unico, cioè al proprio vantaggio, calpestando
il sacrosanto lavoro degli altri.
Distinti
Saluti
Lo Sputtanetor
Pietro Sabato