Roma, 9 Agosto 2006
Da: Lo scrivente è Pietro Sabato, Presidente Nazionale del Partito Italiano Nuova Generazione, alias, Autore del Libro Maccarolo… Politico da Sempre…, Editore e Socio unico della Società omonima Saturday S.R.L con sede in Roma, Via Cropani,49 00040 Morena. E mail saturdaysrl@alice.it oppure litsabato@interfree.it
A: Dott. Marzullo Presso RAI UNO
A: Prof. Tullio Gregori presso RAI UNO
Oggetto: Pietro
Sabato dai mille Orecchi!!!
Egregio Dott. Marzullo, questa notte alle ore 01 del 9 Agosto 2006, per fatalità, ho ascoltato per la prima volta la Sua trasmissione, costretto da un Angioletto a restare sveglio sino a quell’ ora, e penso proprio a questo punto, che dietro di me ci sia qualcosa di soprannaturale che mi suggerisce di essere presente in tante situazioni, inoltre, aggiungo che tutto ciò mi succede sovente ed è veramente incredibile, dando così consenso al Dott. Baistrocchi del Ministero dei Beni Culturali, che giorni fa consultando il mio sito Web, mi chiese : ma a Lei chi La Manda?
Quindi, Egregio Dott. Marzullo,
per soddisfare la Sua curiosità unitamente a quella del Prof. Gregori, sarete
costretti ad acquistare il Libro Maccarolo… Politico da Sempre…, in questi
giorni disponibile presso l’indirizzo sopra descritto e il sottoscritto invece,
è disponibile ad essere sottoposto ad interrogatorio per descrivere nei minimi
particolari lo svolgimento della Sua trasmissione televisiva andata in onda
questa notte, come prova di veridicità della mia presenza fisica a quell’ora e
nel momento giusto, durante il primo annuncio televisivo del tema della notte,
(e successivo svolgimento della trasmissione dopo il telegiornale), detto in
parole povere:
Asserire con certezza un concetto, è considerato un sopruso alla democrazia.
Pertanto, mi ripeto, affermando e sfidando con certezza, che questo messaggio del Prof. Gregori, era diretto al sottoscritto, riferito al mio art. del 28 Luglio scorso dal Titolo:
L’On. Di Pietro, spara a salve sulla Sua coalizione Politica e scambia fischi per fiaschi, si suppone, commettendo volutamente il grave errore tecnico di barattare la lana con la seta !!!
Egregio Professore, mi creda il caso esposto dall’On. Di Pietro non si può considerare un voto di scambio, perché i peccati condonati dall’indultino, non sono stati commessi solamente dal Centro Destra, e quindi dal vecchio detto una mano lava l’altra e le mani diventano pulite; mi dica Professore, come può riscontrare in questa situazione politica il voto di scambio? Semmai una reciproca lavatina di mani!
Concludo salutando il Giornalista Marzullo, che unitamente al Prof. Gregori con questo nuovo episodio, fanno ormai parte della storia del Maccarolo, restando in trepida attesa da una repentina replica, dell’Esimio e Saggio Letterato, altrimenti nel caso del millesimo diniego, sarò costretto ad anticiparVi alcuni versi di Platone:
La follia è la musa della
poesia, essa prende tenere anime immacolate ed inaccesse, le desta,
entusiasmandole in lirico canto e in poetiche composizioni, le sopravviventi
generazioni educando.
Chi si dedica alla poesia
senza l’ausilio della follia, a lui inutile sarà la sua arte, perché di fronte
alla poesia del folle, la poesia del saggio, ottenebrata scompare.
Distinti Saluti Pietro Sabato