Roma, 10 Gennaio 2007
Lo scrivente è Pietro Sabato, (con la collaborazione di Gelsomino), Presidente Nazionale del Partito Italiano Nuova Generazione, alias Socio Unico ed Amministratore Unico della Società omonima Saturday S.R.L., scrittore del Libro e sceneggiatore del Film Maccarolo… Politico da Sempre…
Comunicato ANSA
Piovono briciole
per gli Italiani… dalla lotteria Italia
Dopo gli esasperati conti in tasca subiti dagli italiani dalla nuova finanziaria, ora tocca a noi fare le nostre osservazioni e fare i conti in tasca alla Direzione lavori, Dott. Tagliaferri, Avvocato & C. della lotteria di Stato 2007., abbinata alla trasmissione televisiva: ”Ballando con le Stelle”
Attenzione! Attenzione! Battaglione! Leggendo il Messaggero del 7 Gennaio 2007, si suppone, che siano stati volutamente descritti, gli incassi della lotteria Ballando con le Stelle e il controvalore dei premi che sono stati distribuiti agli Italiani, ripeto, si suppone, sia stato un messaggio subliminale della redazione, per far capire agli italiani, quanto siano fessi ad acquistare i biglietti della lotteria.
Udite! Udite! Sono stati incassati Euro 78.738.600, vale a dire che sono stati venduti N.15.747.720 biglietti al costo di 5 Euro cadauno e sono stati distribuiti premi pari a Euro 17.880.000, quindi, facendo un calcolo approssimativo sarebbe stato distribuito agli italiani appena il 20% dell’incasso, ma secondo Gelsomino, il mio Socio, tutto questo è solo apparenza, i conti non tornano, perché nell’incasso totale mancano all’appello i soldini che gli italiani hanno speso di telefonate, per partecipare alla lotteria giornaliera e settimanale con il gratta e vinci, cioè, tutto il pacchetto che comprendeva il biglietto, invece non sono stati calcolati gli incassi delle telefonate degli italiani che sono servite per selezionare i ballerini, perché non conosciamo l’entità dei tele votanti.
Pertanto, moltiplicando solamente i biglietti venduti cioè 15.747.720 X Euro 2,30 il costo delle tre telefonate, documentato sul biglietto e detrarre il costo di Euro 0,30 per le tre telefonate costato alle lotteria di Stato per i relativi esercenti telefonici, resterebbero quindi, Euro 2 netti, che moltiplicati per i biglietti venduti, di cui sopra accennato, si può facilmente dedurre che gli italiani sono stati premiati con le briciole, cioè con circa la metà dei soldi incassati dalle sole telefonate, il cui totale ammonterebbe ad Euro 31.495.440, quindi rifacendo i conteggi, bisognerà fare la seguente operazione:
Totale incasso ricavato dalle telefonate degli Italiani = Euro 31.495.440 meno i premi elargiti agli italiani, cioè Euro 17.880.000 come riportato dal Messaggero, = Euro 13.615.440, tale resto attivo, bisognerà aggiungerlo all’incasso totale dichiarato dal Messaggero, cioè Euro 78.738.600 il cui totale generale invece, ammonterebbe ad Euro 92.354.040 di utile lordo per le lotterie di Stato, che togliendo una percentuale del 15% pari ad Euro 13.853.106 per spese di distribuzione e per la stampa tipografica dei biglietti, tutto il resto, pari ad Euro 78.500.934 dovrebbe essere il presunto guadagno netto delle Lotterie di Stato, salvo errori ed omissioni.
Quindi secondo Gelsomino, il Dott. Paolo Schioppa della situazione fiscale del Partito Italiano Nuova Generazione, suppone che, di tutto l’incasso versato dagli italiani per l’acquisto dei biglietti della lotteria Ballando con le Stelle non è stato messo in gioco e quindi è evidente che non è stato restituito, un solo Euro, è stato invece ripagato, pensate, e sarebbe meglio ripeterlo, con la sola metà dei soldi che ha speso telefonando.
Concludo, LIBERATE VANNA MARCHI!
Distinti Saluti
Pietro Sabato