Attenzione
! Battaglione!
Roma
8 Dicembre 2013, La relazione in allegato è stata
aggiornata, converrebbe rileggere il tutto, grazie e buona lettura…
Roma, 7 Dicembre 2013
DA: Pietro Sabato, Presidente
Nazionale del Partito Italiano Nuova Generazione.
E – mail saturdaysrl@tiscali.it
sito web www.nuovagenerazioneroma.it
Tel 067231027
A: RAI UNO –
Trasmissione: La Prova del Cuoco” condotta dalla avvenente Dott.ssa Antonella Clerici.
A: ANSA ed ai maggiori
quotidiani Nazionali, Europei ed Internazionali.
Oggetto: Proposta di una ricetta pugliese, una vera
leccornia, a base di Calecchie con contorno di Munghi, in cambio avere la possibilità di pubblicizzare il
mio Libro sceneggiatura: Maccarolo…. Politico da Sempre… ed il relativo supplemento di
oltre 1000 pagine, tra cui emerge l’ultima parte esattamente la VII, dal titolo
originale: Pepe, Peperoncino e Pinzimonio a volontà...ingredienti direi molto più appropriati, alla Sua trasmissione, che
quelli del libro del Dott. Vespa: titolato: “ Sale,
zucchero e Caffè”. Ingredienti tranne il
sale, gli altri ritengo siano più indicati dopo aver
pranzato.
Promozione pubblicitaria: Pepe,
Peperoncino e Pinzimonio a volontà…
Egregia
Signora Antonella, quest’oggi per tutta la durata
della trasmissione ha avuto come ospiti fissi il Vespone
ed il suo figliolo, tutti con indosso il zinale e con
la scusa di pasticciare in cucina, per tutta la durata della trasmissione tutti
insieme avete ampiamente commentato e
pubblicizzato in lungo ed in largo questo libro dal titolo:
“Sale,
Zucchero e Caffè” Come descritto in oggetto, ritengo, ingredienti, poco
attinenti alla Sua Trasmissione.
Uscendo
per un attimo fuori tema, durante le varie domanda che
la Signora Clerici ha formulato al Signor Federico,
il figliolo del Dott. Vespa, è trapelata una bella
notizia, poi dal sottoscritto controllata sul ricercatore Googol
che conferma quanto segue:
Il
Magistrato Augusta Iannini, Consorte del Dott. Bruno Vespa, lascia la Magistratura, il plenum del
CSM ha approvato il 19 Dicembre del 2012 la delibera della quarta commissione
con cui si accettano le dimissioni, ai sensi del testo unico sul pubblico
impiego. Cioè sul conflitto di interesse. Fine.
Quindi
la mia denuncia del 8 Febbraio del 2011 formulata prettamente sul conflitto di interesse, denunciando il fatto, che i due coniugi
occupavano due cariche in due distinte strutture pubbliche molto delicate, per
dirla terra, terra, una sorta di Casa e Bottega, avendo la Coniuge in
Magistratura e l’altro Coniuge in RAI, quindi la mia denuncia ha avuto esito
positivo, sebbene a scoppio ritardato, cioè, dopo ben 22 mesi. Ed a tale proposito recentemente, durante una trasmissione
televisiva, il Nostro Ministro degli Affari Esteri, Emma Bonino, discutendo con
il giornalista di turno per la situazione triennale dei nostri Marò in prigione
in India, ironizzando ha dichiarato, cosa ci vuol fare, la Giustizia Indiana è
come la Nostra. Ma mi chiedo, se tutti disapprovano
questa lentezza della Magistratura, è mai possibile che la politica è inerme di
fronte a questo tipo di burocrazia secolare?
Ed
ora dopo questa breve parentesi fra una buona e cattiva creanza legislativa,
riprendiamo il filo del discorso riferito all’oggetto di oggi:
Rivolgendomi alla Signora Clerici:
la domanda Lubranesca sorge spontanea: cosa ha il Vespone più di me, che Egli può pubblicizzare il Suo libro
ed il sottoscritto, perché non può farlo? Visto poi, che le maggiori
scelte originali che ha prodotto il Vespone, le ha tutte scopiazzate dal sottoscritto?
Concludo,
restando in trepida attesa di essere contattato e sarei felicissimo di cuocere
per Lei, Signora Clerici, le Calecchie
con un contorno squisito di munghi trifolati,
ovviamente in cambio, come espresso in oggetto vorrei pubblicizzare il mio
libro sceneggiatura dal titolo: Maccarolo… Politico da Sempre…. La cui tiratura originaria è
stata di 10.000 copie, di cui 8000 sono state rese in omaggio agli italiani, la
maggior parte sono stati distribuiti ai cittadini
romani, presso le università ed in diverse località di Roma, attualmente sono
rimaste in magazzino circa 2000 copie ed anch’io come il Vespone,
poverino, ambisco a passare un Natale più proficuo.
Distinti
Saluti
Lo
Sputtanetor Pietro Sabato
P.S.: ECCEZIONALE! VERAMENTE! Per confermare quanto
appena sopra dichiarato, per fatalità, un omonimo della Famiglia del Dott. Vespa, recentemente, il 1 Dicembre 2013 ore 0,45 , mi ha scritto quanto segue in allegato:
|
|
||||
|
La ringrazo è dal 2006 che ho sotto gli occhi Maccarolo, lo trovai all'Uni Tor Vergata e da allora nn ci
siamo più separati io e questo manuale per me che sono autodidatta è
fondamentale come la botte per Diogene è le sue idee detto anche il Socrate
pazzo, .... |
||||
|