Roma, 28 Ottobre 2010

DA Pietro Sabato

A: Ufficio Legale RAI UNO, Viale Mazzini, 14 00195 Roma

R.R. N. 05213077168-5 del 28/10/10

A: Ufficio Legale Endemol Italia S.P.A. Via Montezebio, 32 – 00195 Roma

R.R. N.05213077167-3 del 28/10/10

 

Oggetto: Citazione collettiva per plagio di Copyrigt i cui riferimenti procedurali sono riportati nelle relazioni in allegato, depositate a mano dal sottoscritto, parte lesa, presso la Corte Suprema di Cassazione il 25 Ottobre 2010, N. di Prot. N.21811.

 

Distinti Saluti

                                                                                                                   Pietro Sabato                                                     

Roma, 23 Ottobre 2010

DA : Pietro Sabato, Presidente Nazionale del Partito Italiano Nuova Generazione.

A: ANSA

A: Corte Suprema di Cassazione Settima Sezione (della Irrisolvibilità) E mail - ANSA e prossimamente, raccomandata a mano presso l’ufficio Protocollo in Piazza Cavour  rif. al Procedimento Penale proveniente dal Tribunale di Roma N. 8485/9 - Num. Ric. Della Cassazione - Gen. 37070 – 2010 – N. Protoc.: 37148 – 2010 .

Altri documenti depositati dallo scrivente in questa Sede, da ricongiungersi in tale procedimento sono stati protocollati in ordine di data: il 1 Settembre 2010 contrassegnato nell’ufficio Prot. con il N. 17914. Il 14 Settembre 2010 con il N. 18643. Il 30 Settembre 2010 con il N. 19812. Il 7 Ottobre 2010 con il N. 20402. Il 20 Ottobre 2010 con il N. 21383 ed infine quest’ultima relazione incluso l’allegato, che mi pregio di consegnare personalmente nei prossimi giorni presso l’ufficio Protocollo della Corte Suprema di Cassazione.

La 7 / Sez. della Cassazione, definita da voci di corridoio, Sede della Irrisolvibilità...

 

Oggetto: Approfondimenti Riferiti alla relazione del 29 Luglio 2010 a pagina N.4, dal Titolo: Il Gatto e la Volpe, Due. Protocollata in Cassazione, il 1 Settembre 2010 con il N.17914, insieme ad altri articoli, Sceneggiatura del Film Maccarolo, relativo Supplemento e due CD del Film BAARIA.

Ebbene per sfatare questa diceria della Settima Sezione della Cassazione, essere la Sede dove affluiscono procedimenti IRRISOLVIBILI, cioè, carenti di prove inconfutabili, quindi, Voci di corridoio, dicono di essere la Sede del preludio dell’Archiviazione degli Atti. Pertanto, il sottoscritto, per sovvertire questa diceria ho voluto approfondire con prove inconfutabili, la mia testimonianza descritta a pagina n. 4 di detta relazione in oggetto, le cui parti in causa sono: La Società Endemol Italia S.P.A. e La RAI, inviando loro il 19 Ottobre 2010, l’ultimatum e per grazia ricevuta, la successiva risposta dei Legali della Società Endemol Italia S.P.A., pervenuta telefonicamente dopo due giorni, esattamente, il 21 Ottobre verso le ore 18,30, nella sede del Partito Italiano Nuova Generazione e residenza del sottoscritto, ebbene, un Avvocato della Endemol Italia S.P.A., con voce sommessa ha dichiarato quanto segue: “NON CI SENTIAMO COINVOLTI.” Ed il sottoscritto aggiunge:

TUTTI INNOCENTI SONO! Mentre la RAI, con la solita arroganza non ha inviato nessuna risposta. Il tutto confermerebbe che tutti gli altri plagi esposti nel Procedimento in Oggetto, cioè, BAARIA ed altro, hanno una valenza di veridicità e quindi non possono essere definiti irrisolvibili.

Ed ecco a Voi Signori Giudici della Settima Sezione della Corte Suprema di Cassazione, in allegato la relazione di comodato del 19 Ottobre c.m. che conferma a 360 gradi e senza ombra di dubbio il plagio di COPYRIGT, commesso dalle due emerite Società di Informazione e di Produzioni cinematografiche, a danno dello scrivente, Socio Unico ed Amministratore unico della Società di Produzione Cinematografica: SATURDAY S.R.L. che appunto non vende FIORI.

Cordiali Saluti

                                                                                                                   Pietro Sabato

Roma, 19 Ottobre 2010

DA: Pietro Sabato, residente in Via Cropani, 49  - 00118 ROMA Tel e Fax  067231027  - E - mail saturdaysrl@tiscali.it

  - medesima residenza delle Sedi di seguito descritte.

Presidente Nazionale Del Partito Italiano Nuova Generazione.  www.nuovagenerazioneroma.it

Alias Editore e Socio Unico ed Amministratore Unico della Società di Produzione Cinematografica Saturday S.R.L. Autore della Sceneggiatura del Film: Maccarolo… Politico da Sempre…depositata in SIAE il 25 Marzo del 2004, e presso il Ministero dei Beni Culturali di via della Ferratella, N. 51 Roma.

 

A: Ufficio Legale - Endemol Italia S.P.A. Via Montezebio, 32  - 00195  Roma –

Tel 06 328191 fax 063611764.

A: RAI UNO Viale Mazzini,14 00195 Roma. E Mail

 

 

Oggetto: Plagio di COPIRIGT

Parte lesa: Pietro Sabato.

 

Contro: Endemol Italia S.P.A.  

Contro: RAI UNO

 

Descrivo di seguito il plagio in oggetto:

Il 25 Marzo del 2004 il sottoscritto ha depositato in SIAE e presso il Ministero dei Beni Culturali, al vecchio indirizzo di via della Ferratella, 51 - Roma, la Sceneggiatura del Film: Maccarolo… Politico Da Sempre…

Successivamente ho distribuito i copioni ai Maggiori Cinematografari di Roma, inclusa La RAI, consegnando personalmente il copione in un plico, al V Piano, stanza n. 451 di Viale Mazzini nella segreteria del Dott. Del Noce, esattamente, alle ore 10 del 8 giugno 2006. (Riscontrabile nel libro sceneggiatura Maccarolo… Politico Da Sempre…a pagina N. 29.)

Successivamente ho ricevuto da tutti un DINIEGO unanime, ma dalle mie performance descritte nella sceneggiatura, La RAI esordisce con la trasmissione televisiva: Il treno dei desideri, dove la dinamica della trasmissione si rispecchia in tutto nelle scene del film : Maccarolo…. Politico da Sempre… esattamente nelle scene: N.137 – 138 – 139 – 140 – 141.  a pagina N. 166 e 167 del Libro Maccarolo. Che descrivo in Allegato:

 

137 -   CIAD DESERTO. INTERNO GRANDE TENDA A QUALCHE CHILOMETRO DA LARGEAU.

Una delegazione osserva con attenzione il plastico di un progetto per la costruzione di una  centrale ad energia solare, e impianti ricreativi per giovani. Questo progetto sarà effettivamente realizzato a spese della produzione SATURDAY  S.r.l. di Roma nella veste del suo amministratore unico signor Pietro Sabato, se arriveranno i finanziamenti Ministeriali.

TITOLO GIORNALE

“Finalmente Operativo il Centro della Rinascita in CIAD, è Stata Finalmente ultimata la centrale di energia solare e altri impianti di prima necessità

138 -   INTERNO CASA DI PIETRO – SOGGIORNO - NOTTE.  

 

Il sogno continua. La MDP torna su  Pietro che continua a dormire, l’immagine della TV si alterna con quella del medioevo sul manifesto. All’improvviso compaiono le sequenze dell’attacco alle Torri Gemelle. Pietro sogna di svegliarsi nel 2015 di fronte alla tragedia delle torri gemelle e sempre sognando si veste velocemente ed esce di casa.

 

139 -   EDICOLA  GIORNALI  GIORNO

PIETRO

                   Presto, datemi tutti i giornali di oggi.

 

Sfoglia rapidamente tre quotidiani, e nota che non c’è traccia di quanto ha appena visto in TV. Vede nelle pagine economiche una foto della skyline di New York con le Twin Tower ben salde al loro posto. La pace è ormai costituita in tutto il mondo.

 

140 -   INTERNO CASA PIETRO

 

La MDP torna in dissolvenza sul P.P. di Pietro che sorride sognando.

Improvvisamente si sente la voce di Paola F.C. che chiacchiera con Valentina, la ragazza nigeriana a servizio, e la invita a seguirla nel salone, entrambe scorgono l’espressione paciosa di Pietro che sonnecchia felicemente sulla poltrona, e per non svegliarlo Paola lo copre con una copertina, e lo bacia sulle labbra e dice:

 

PAOLA(voce alta)

                   Sogna sogna… mio caro Maccarolo.

 

141 -   INTERNO CASA PIETRO

 

Pietro sogna di ritornare in Ciad a visitare il luogo e verificare se il progetto è stato ultimato, e con sua grande meraviglia l’ingresso di questo complesso, è composto da un arco gigantesco contrassegnato dalla scritta:

MISSIONE MACCAROLO, e tanti bambini ben agghindati a festa e in riga, dall’ interno della missione accolgono con gioia il Maccarolo, fischiando il motivo di Vito, (Il padre di Pietro, il fischio di famiglia).

 

Scorrono i titoli di coda sul P.P. di Pietro che continua a sognare sorridendo.

 

Riprendiamo il discorso.

Questo mio sogno purtroppo non si è potuto realizzare, perché non sono arrivati i finanziamenti Ministeriali, ma La RAI Furbetta, negli anni successivi e postumi al mio deposito in SIAE della sceneggiatura del film: Maccarolo…, in collaborazione con la Società di Produzione cinematografica ENDEMOL Italia S.P.A. hanno realizzato non solo la trasmissione: I Sogni son Desideri, ma addirittura un Format, successivamente venduto agli Americani, esattamente alla Società MAKEOVER, che tutt’ora va in onda sulla rete: LA 5, la cui podestà è sempre della stessa Famiglia, Mediaset S.P.A.

Tale impianto cinematografico è stato ideato in primis dal sottoscritto, perché era la prima volta nella storia del cinema mondiale che si doveva effettivamente realizzare materialmente una beneficenza. Cioè, filmare prima lo stato fatiscente della Missione, e poi filmare il tutto dopo la ristrutturazione. Così come accade nel Format della Endemol Italia S.P.A. e della RAI, che sfacciatamente, hanno scopiazzato, sicuri del loro potere di tenutori assoluti.

Tale rinfrescamento di idee ripeto, è stato inviato a mezzo comunicato ANSA il 19 Aprile 2009 al Dott. Del Noce ed alla bellissima Presentatrice Signora Balivo, relazione disponibile sia nel sito web del Partito nella data predetta, che nel Supplemento a pagina n. 160 e 161. Difatti dopo il mio esposto la trasmissione fu sospesa. Ma ripeto, la Endemol non demorde e vende agli Americani il MIO Format.

Di seguito la relazione del 19 Aprile 2009.

Purtroppo leggendo ci sono episodi  sopra espressi, ma dovendo intraprendere una Azione legale, è bene che questi episodi si ripetano. Repetita Iuvant!

 

Roma, 19 Aprile 2009 - Ore 20,50

DA: Pietro Sabato, Presidente Nazionale del Partito Italiano Nuova Generazione, alias Socio Unico ed Amministratore della Società di Produzione Cinematografica: Saturday S.R.L. ed Autore della Sceneggiatura del Film “ Maccarolo… Politico da Sempre…” depositata in SIAE e al Ministero dei beni culturali, di via della Ferratella, 51, il lontano 29 Marzo 2004.

A: Dott. DEL NOCE, e Bellissima Presentatrice Balivo, RAI UNO a mezzo Pippo Baudo, & ANSA.

A: Per gli Storici d’Italia.

I Sogni son Desideri, purchè non vengano scopiazzati…

Oggetto: “I Sogni son Desideri…” Ringraziando il Dott. Lubrano di esistere,  La domanda sorge spontanea: La trasmissione in oggetto, che da qualche anno va in onda su Rai Uno, è propriamente farina del sacco degli Autori Rai, oppure si tratta della ennesima scopiazzatura tratta dalla sceneggiatura del Film : Maccarolo… Politico da sempre…? Ai Posteri l’ardua Sentenza!

Egregio dott. Del Noce, tiiiiiiiiii ricordiiiiiiii qualche anno fa, quando Le feci visita in RAI, in Viale Mazzini 14, al quinto piano, consegnai alla Sua segretaria la mia Opera Prima in oggetto, poiché non ritenne opportuno ricevermi, presumo per motivi di razzismo intellettuale, non essendo il sottoscritto un Autore affermato da competere con Lei, facendomi congedare dalla Sua segretaria, con la rituale risposta: le faremo sapere. Ma dopo la mia visita in RAI, mi permetta di replicare, suppongo che Lei ed i Suoi collaboratori, leggendo la mia Sceneggiatura, avete preso lo spunto da due scene, per realizzare il vostro trenino dei desideri, trasmissione di successo. Invece si tratta del mio tanto agognato trenino, di seguito descritto, nelle scene n. 137 e 141, del film: “Maccarolo… Politico da Sempre…”.

Scena n. 137 – CIAD DESERTO. INTERNO GRANDE TENDA  A QUALCHE CHILOMETRO DA LARGEAU. (Adesso si Ricorda Dott. Del Noce?)

Una Delegazione osserva con attenzione il plastico di un progetto per la costruzione di una centrale ad energia solare, e impianti ricreativi per giovani. Questo Progetto sarà effettivamente realizzato a spese della Produzione SATURDAY S.R.L. di Roma nella veste del Suo Socio Unico ed Amministratore, Pietro Sabato, se arriveranno i finanziamenti Ministeriali. TITOLO GIORNALE:

Finalmente operativo il centro della rinascita in Ciad, è stata finalmente ultimata la centrale di energia solare e altri impianti di prima necessità. Fine della scena n.137.

Per Tutti i lettori e i signori destinatari presunti scopiazzatori, che fanno gli gnorri e soprattutto per la Storia, volete conoscere come si svolge la scena successiva la N. 141? Se la vostra risposta è siiiii!!! Ebbene, l’interprete principale, cioè il Maccarolo, dormendo sogna di realizzare questo disegno strutturale in CIAD, presso una Missione Cattolica. (Tale missione è stata precedentemente contattata dal sottoscritto, ed ottenute foto registrate in SIAE, sia dei Missionari che dell’attuale situazione disagiata della Missione, che il protagonista nell’ultima scena n.141 della prima parte del film Maccarolo… Politico da Sempre… si esprime così:)

Scena N. 141 – Interno Casa di Pietro.

Pietro sogna di ritornare in Ciad a visitare il luogo e verificare se il progetto è stato ultimato e con sua grande meraviglia l’ingresso di questo complesso è composto da un arco gigantesco contrassegnato dalla scritta: Missione Maccarolo, e tanti bambini ben agghindati a festa ed in riga, dall’interno della Missione accolgono con gioia il Maccarolo, fischiando il motivo di Vito, ( Il padre di Pietro, il fischio di famiglia).

Concludo, con questa mia inconfutabile documentazione, non intendo chiedere alla RAI alcun onere per ottenere i diritti d’autore appropriati indebitamente, leggendo la mia sceneggiatura, ma sono costretto a mettere i puntini sulle i, in vista di una prossima realizzazione in pellicola del film Maccarolo…, pertanto, non vorrei che le mie due scene, la n.137 e la n.141 finale, subissero delle critiche per aver scopiazzato dai programmi della Rai. Preferisco essere paragonato all’Asino, anzicchè al bue…

CHE FIGURA DI M….!!! Tutti disdegnano il Maccarolo…invece tutti lucrando, copiano le Sue Gesta!

Distinti Saluti

                                                                                                               Lo Sputtanetor

                                                                                                                Pietro Sabato

Pertanto, restando in data odierna, 19 Ottobre 2010.

Concludo, se desiderate trattare il plagio privatamente, evitando scandali, sono a Vostra disposizione, altrimenti sarò costretto a citarvi in Tribunale. Ovviamente revoco la mia intenzione di perdono, nei vostri riguardi, poiché il mio sogno di realizzare il mio film, è ormai svanito.

Distinti Saluti

                                                                                                                   Pietro Sabato