Roma, 3 Giugno 2009
Da: Pietro Sabato, Presidente Nazionale del Partito
Italiano Nuova Generazione, Partito fondato il 15 Giugno del 2000, Sede: Via
Cropani, 49 00118 Morena Roma, tel e fax 067231027 e mail litsabato@interfree.it or saturdaysrl@tiscali.it
Alias Autore della Sceneggiatura del Film:
Maccarolo… Politico da Sempre… et Socio unico della Società di Produzione Cinematografica:
Saturday S.R.L.
(Medesimo indirizzo della Sede del Partito.)
A :
Giovanni Floris RAI TRE E mail g.floris@rai.it Tel. 06.36866328
C.C.: Procuratore Nazionale Antimafia, Dott. Pietro
Grasso. Procura Della Repubblica, Piazzale Clodio,12 ANSA
C.C.:
On. Marco Pannella ANSA
A:
ANSA
Egregio Dott. Floris, il 27 maggio Le ho inviato una
e mail a mezzo ANSA e questa mattina 3 Giugno 2009, per completare ed immortalare
nella storia del mio Partito questa relazione con nomi e cognomi dei personaggi
intervenuti durante la Sua trasmissione, tra cui l’On. Marco Pannella, ho
telefonato alla Sua Redazione per conoscere l’anello mancante, il nome del
giornalista che è intervenuto in collegamento, e la Sua Segretaria gentilmente
mi ha fornito il nome del giornalista fantasma, si trattava del Dott. Antonio
Merlo, i cui contenuti del suo intervento e relativi commenti del sottoscritto sono
elencati nella relazione in allegato.
Inoltre Egregio Dott. Floris, Le vorrei chiedere se
fosse possibile intervenire alla Sua trasmissione per pubblicizzare il mio
Libro et relativo Supplemento propedeutico alla sceneggiatura, per avvalorare
la mia posizione di politico decennale, bistrattato da tutte le fazioni
politiche e reti televisive di Stato e Private.
In
attesa di un Suo repentino riscontro La saluto cordialmente.
Pietro Sabato
Roma,
27 Maggio 2009
Da:
Pietro Sabato, Presidente Nazionale del Partito Italiano Nuova Generazione.
A: Dott. Giovanni Floris RAI TRE Trasmissione
Ballarò. Alla cortese attenzione del giornalista italiano che è intervenuto in
collegamento, durante la trasmissione andata in onda in prima serata su Rai Tre
ieri sera 26 Maggio 2009, asserendo che gli attuali politici italiani rispetto
ai precedenti della prima Repubblica sono più ignoranti, in quanto tra loro c’è
una elevata schiera di zoticoni che non sono laureati. Asserendo inoltre che i
Politici Americani sono di gran lunga più Dottorati degli Italiani. Purtroppo
non ho afferrato il nome di questo giornalista, pertanto mi scuso.
Oggetto:
Dilemma: La maggioranza dei nostri politici sono zoticoni?
Egregio giornalista internazionale di statistiche
relative al possesso o meno di titoli di studi dei nostri politici Italiani ed
Americani. Durante la trasmissione, ascoltando le sue dichiarazioni allusive ai
politici italiani, la cui maggioranza è priva di titoli di studi superiori come
una laurea, a tal punto mi sono sentito coinvolto e direi anche offeso in
quanto il sottoscritto è uno dei tanti politici zoticoni che circa 53 anni fa
ha conseguito appena gli studi di terza media e che durante questi ultimi dieci
anni si diletta a scrivere articoli su vari temi politici, inviandoli alla
Agenzia di Stato, ANSA,
in Procura, ai maggiori quotidiani nazionali ed
ultimamente anche esteri, alle maggiori reti televisive di Stato e private,
inoltre recentemente legislatore, in quanto il 14 Gennaio appena scorso ho
depositato presso la Corte Suprema di Cassazione la proposta di legge di
iniziativa popolare titolata: “Legge Sabato Salomonica” di ben cinque pagine,
contenenti 13 punti, che se approvati dal Parlamento, ci porterebbero ad una
vera democrazia trasparente, ed infine, autore di una sceneggiatura composta da
144 scene, di pagine 180 e di un supplemento propedeutico alla sceneggiatura di
ben altre 170 pagine, f.to 21 x 29,700, il tutto equivalente ad 1 Kg. e 50
grammi di carta stampata, per un totale complessivo di pagine 350. La informo
inoltre, che secondo la nostra Costituzione non occorre una laurea per fare
politica, provato dal fatto che per essere eletto Presidente della Repubblica,
occorrerebbe appena aver conseguito gli studi di quinta elementare.
Necessariamente, occorre invece essere una persona razionale ed intelligente,
sebbene priva di titoli di studi eccelsi.
Concludo, Egregio Dott. Antonio Merlo, ora che
conosco il Suo nome, La sfido ad eseguire un tema, affidatoci da una
commissione imparziale, in due diverse stanze, chiuse a chiave, ma ben
arieggiate da finestre, ambedue letteralmente nudi, avendo in dotazione un
computer ed una tastiera, escludendo la rete internet e due ore di tempo,
evitando di firmare il tema con la propria firma per non condizionare la
commissione, ma contrassegnando il tema con un codice di cinque cifre,
conosciuto esclusivamente dagli scriventi, precedentemente depositati in una
urna comune, in busta chiusa e firmati. Questa è una mia precauzione, con tutti
gli ammanicati in circolazione, meglio essere prudenti. Vedremo, chi vincerà la
sfida, lo zoticone Pietro oppure il Laureato? Una Rondine non fa Primavera!
Provato da un’altra recentissima statistica che asserisce che la maggior parte
dei laureati, non è in grado di accoppiare due parole per svolgere un tema. In
Attesa di un Suo gentile riscontro, Le porgo i miei più cordiali saluti, invece
di un vaffanculo accorato, direi che è sempre un buon guadagno.
Pietro Sabato